SVALBARD
Lista attrezzatura e materiali
Il materiale e l’attrezzatura ottimali per un viaggio con gli sci alle Svalbard, variano molto in relazione al periodo dell’anno in cui si intraprende. L’elenco seguente quindi fa riferimento a un viaggio intrapreso nel periodo di fine primavera o estivo. Si consideri però che anticipare anche di 20 giorni la partenza (andare quindi all’inizio o nel mezzo della primavera) può far variare notevolmente le temperatura che si riscontreranno durante la permanenza sulle isole. E’ usuale anche ad aprile trovare temperature di più di -20. Per contro, viaggiando in primavera inoltrata o all’inizio dell’estate le precipitazioni possono essere anche piovose e non più solo nevose. Se si prevede di bivaccare sulla neve, bisognerà considerare l’attrezzatura supplementare di cui si avrà bisogno, oltre naturalmente a provvedersi di armi e munizioni necessarie per la presenza continua, soprattutto lungo la costa, dell’orso bianco. Questo materiale può essere agevolmente noleggiato sul posto. Va da se che è necessaria una esperienza nel suo uso.
Condizioni del Tempo per la fine della primavera e durante l’estate (per la parte seguente si fa riferimento a quanto previsto dalla Svalbard Wildlife Service AS, agenzia locale specializzata in tour nelle isole).
- Temperatura media -5°
- Temperatura minima -15°
- Sole di mezzanotte
- Possibilità di vento freddo
- Possibilità di temperature sopra lo zero con precipitazioni
ATTREZZATURA
•2 cambi di biancheria intima
•1 fleece
•3 paia di calzini sottili e 3 paia di calzini pesanti
•Giacca a vento impermeabile
•Sovrapantaloni
•1 paio di ghette
•1 paio di sottoguanti
•1 paio di moffole
•2 paia di guanti caldi
•1 cappello caldo
•1 passamontagna o una maschera di neoprene
•occhiali da sole
•maschera antivento
•1 paio di sci con attacco solido
•bastoncini
•pelli
•scarponi
•sacco a pelo
•1 thermos
•1 bottiglia dell’acqua
•1 beauty-case e 1 primo soccorso con telo di sopravivenza e nastro
•zaino piccolo per gite giornaliere
•zaino grande per attrezzatura
•imbrago
•pala
•sonda da valanga
•ARVA
•Protezione solare e dopo-sole
INOLTRE
•Piumino
•Sovrapantaloni imbottiti
•Scarpe da bivacco
•Berretto antivento
•Mappa e bussola
•Binocolo
•Macchina fotografica
•Telecamera